
GODITI IL SOLE E PROTEGGI LA TUA BELLEZZA
Ecco la PRIMA GUIDA all’esposizione solare realizzata in collaborazione con
MESOESTETIC – cultura medica nel trattamento di estetica
PEVONIA – ingredienti naturali, risultati professionali
PREPARARE LA PELLE AL SOLE: COME FARLO NEL MODO CORRETTO
#1 CHECK-UP FOTOTIPO
La tua pelle la conosci! Sai se in passato ti sei scottata e come ti abbronzi. Ma una consulenza mirata ti può’ essere di grande aiuto. E soprattutto la tua Beauty Specialist, partendo dal fototipo, ti può suggerire in che modo esporti per gradi.
#2 ESFOLIAZIONE
Esfoliare significa eliminare il grigiore della pelle dei mesi invernali, eliminare le cellule morte e renderla più luminosa. Questo vale sia per la pelle del viso che del corpo.
Un’esfoliazione mirata e delicata aiuta molto a ripristinare un aspetto salutare alla pelle spenta, a “pulirla” da tossine e prepararla ad una buona idratazione.
Sai bene che il sole tende a “seccare” la pelle, quindi IDRATAZIONE è la parola chiave! Prima, durante e dopo!
#3 ALIMENTAZIONE & INTEGRATORI
Anche sull’azione degli integratori per preparare la pelle al sole si è detto molto. Una dieta sana è sempre un buon alleato per la bellezza della pelle, in ogni
giorno dell’anno! E’ risaputo infatti che il betacarotene (presente in frutta e verdura di stagione in particolare di colore giallo, arancione e rosso) sia di grande aiuto nella difesa della pelle dall’azione dei raggi UV.
#4 ESPOSIZIONE SECONDO IL FOTOTIPO
La Beauty Specialist sarà in grado di consigliare un programma di esposizione adeguato secondo il proprio fototipo.
Da qui un programma graduale di esposizione personalizzato, affiancato agli accorgimenti che già conosciamo: evitare le ore più calde, non esporsi mai senza protezione, non esporsi troppo a lungo, ecc.
#5 PROTEZIONI SOLARI
Qui potremmo aprire un lungo capitolo, ma molte considerazioni possiamo rinviarle alla nostra consueta filosofia sul “buon cosmetico” di cui trovate altre indicazioni in questa guida.
- FARE UNA SCORTA DI SOSTANZE ANTI-OSSIDANTI PER EVITARE CHE COMPAIANO MACCHIE (O CHE SI FORMINO DI NUOVO SE LE HAI TRATTATE)
Oltre il 90% delle donne dopo i 50 anni ha problemi di macchie. Oggi si possono trattare, ma soprattutto si devono prevenire grazie a solari INTELLIGENTI e a trattamenti che prevedono l’uso dell’acido tranexamico e di altre sostanze in grado di trattare il foto-invecchiamento.
- RENDERE LA PELLE DEL TUO VISO E DEL CORPO INATTACCABILE DALLE RADIAZIONI DURANTE TUTTA L’ESTATE PER EVITARE CHE QUESTE CAUSINO INVECCHIAMENTO
Un peeling fatto 6/7 giorni prima di esporsi non basta! Se hai più di 30 anni è necessario dare alla tua pelle una scorta di sostanze anti-età e nutrienti che ti aiuteranno a favorire la rigenerazione delle cellule della pelle anche in estate.
- EVITARE CHE IL CALDO E L’UMIDO CAUSINO RITENZIONE, CAPILLARI VISIBILI SULLE GAMBE E CELLULITE.
Che tu abbia a cuore o meno la bellezza delle tue gambe, dovresti evitare che il calore, in estate, ne causi pesantezza e gonfiori perché questo potrebbe aumentare o causare la cellulite, oltre che provocare capillari e disturbi circolatori.
10 MITI DA SFATARE SUL SOLE
1) I Solari proteggono completamente la pelle.
Il termine “schermo solare” è un termine improprio in quanto nessun prodotto può proteggere completamente o bloccare i raggi UV.
L’indicatore di protezione è invece l’SPF (SUN PROTECTION FACTOR) ovvero l’indicatore del livello di protezione di un prodotto solare contro i raggi UV.
2) Farsi una “base” di colore prima di una vacanza al sole previene scottature e danni del sole.
Non si tratta di prevenzione! La vera prevenzione si fa con gli accorgimenti di una corretta e graduale esposizione. Fare una “base” prima non significa che si possa poi “abusare” del sole!
3) I solarium sono il modo più sicuro di abbronzarsi.
Niente di più sbagliato! I raggi UVA dei lettini abbronzanti non sono meno dannosi del sole. L’utilizzo smisurato dei solarium equivale all’abbronzatura selvaggia al sole.
4) Le persone con pelli sensibili o allergie non possono utilizzare cosmetici solari.
Errato. Qui è importante la scelta del cosmetico ed effettuate eventualmente un patch test prima dell’utilizzo.
5) E’ salutare stare al sole.
Mentre 10 minuti di sole al mattino portano vitamina D, di vitale importanza per la nostra salute, migliora lo stato d’animo e regolarizza il nostro sonno, ulteriori esposizioni solari sono dannose alla nostra pelle. Restrittivo? Eppure è così!
6) Le pelli scure non hanno bisogno di protezioni solari.
I danni eventuali del sole sono gli stessi anche per le pelli scure. Una prolungata esposizione solare può portare gli stessi rischi.
7) I prodotti solari causano occlusioni, irritazioni e anche cancro.
Anche qui valgono le regole dei cosmetici in generale. Gli oli minerali possono causare occlusioni. Certi attivi possono essere irritanti. Quando acquistiamo un prodotto solare informiamoci sulle fonti.
8) Non ho bisogno di protezione se è nuvoloso.
I raggi del sole penetrano attraverso le nuvole! Raggiungono la nostra pelle anche in questo caso!
9) Il mio make up ha un fattore di protezione quindi non devo applicare un prodotto solare.
Dipende dal fattore di protezione e dall’uso! Se utilizzo un make up nella quotidianità con un buon fattore di protezione è ok. E’ diverso invece se vado in spiaggia e mi espongo più a lungo.
10) Se utilizzo prodotti solari waterproof non devo riapplicarli.
Water proof? Ne siamo sicuri? L’FDA americana ha bannato il claim waterproof in quanto fuorviante. Riapplicare il prodotto solare più volte al giorno è garanzia di maggiore sicurezza in ogni caso.
ingredienti naturali, risultati professionali
Viso e corpo, idratante, protezione UVA e UVB
Attivi: biossido di titanio, aloe, tè verde, vitamina E, vitamina C
Gel dopo sole rinfrescante e desensibilizzante
Attivi: ninfea, tè verde
Spray aromatico lenitivo e rinfrescante
Attivi: acido ialuronico, camomilla, aloe, calendula, rosa gallica
>> VAI ALLO SHOP
PROTEZIONE SOLARE di ULTIMA GENERAZIONE per tutti i tipi di pelle, che non solo riesce a filtrare i raggi UVA e UVB, ma anche i meno conosciuti (ma altrettanto dannosi per la pelle) UVC, IR e HEV
>> VAI ALLO SHOP
Take care of you,
Gabriela